
Le pietre sono completamente realizzate a mano in modo artigianale. Le misure possono variare leggermente.
Grana: #3000
Lunghezza: 205 mm
Larghezza: 75 mm
Spessore: 25 mm
Differenze tra le serie KEN-SYOU Akatsuki e Kei
Le pietre per affilatura delle serie Akatsuki e Kei di KEN-SYOU sono entrambe realizzate con un legante resinoide, ma presentano differenze significative nella composizione e nelle prestazioni.
1. Differenza strutturale: uso di aggregati
Le pietre della serie Kei sono prodotte con un metodo tradizionale che include aggregati (骨材: KOTSUZAI) per facilitare la produzione. In passato si pensava che questi fossero necessari per indurire la pietra, ma KEN-SYOU ha dimostrato il contrario.
La serie Akatsuki, invece, è realizzata senza aggregati, ottenendo così una composizione più pura. La produzione risulta più complessa, ma KEN-SYOU è riuscita a risolvere le difficoltà.
2. Abrasivi: WA e GA
Nella serie Kei solo le pietre #1000 e #3000 contengono una miscela di ossido di alluminio bianco (WA) e carburo di silicio verde (GA). Le altre utilizzano solo WA.
Tutte le pietre della serie Akatsuki contengono una miscela di WA e GA, offrendo una superficie di affilatura più uniforme e raffinata.
Sensazione e prestazioni di affilatura
Grazie all’assenza di aggregati e all’uso di abrasivi ottimizzati, le pietre Akatsuki offrono una finitura più pulita e affilata, ideali per coltelli in acciaio inox forgiato. Prestazioni superiori rispetto alla serie Kei in termini di precisione e finitura.